Risultati della ricerca

Bentornata Accademia Grassi

7 142073 83

Il viaggio tra le associazioni salernitane fa tappa presso la sede di una delle testimonianza culturali di maggiore peggio che, nel corso degli anni ha realizzato significativi momenti artistici e culturali... (continua)

Centro artistico solidale

9 142979 84

Iniziativa solidale di promozione artista e culturale nel centro storico di Salerno... (continua)

Potrebbero anche interessarti

con Manuel Foresta

3 128

Dopo il grande riscontro di pubblico e critica a "The Voice of Italy" e al Sanremo Giovani di quest'anno, il giovane cantante Manuel Foresta si rimette in gioco con una nuova fatica musicale, intitolata "Colori primari". Lo incontriamo alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, a ... (continua)

ANIMA E MUSICA

2 70

ALLA SCOPERTA DI UN LIUTAIO SALERNITANO... (continua)

Trotula la bella

7 34

Il videoracconto di una grande donna che appartiene alla storia salernitana ... (continua)

Tunnel

2 56

In provincia di Salerno e Potenza si muove in una gelida notte del dopoguerra un treno di disperazione e speranze. Uno scenario per un grave ed immane disastro ferroviario... (continua)

Pagine da Stio

2 88

Una breve parentesi per raccontare Stio anche attraverso immagini suggestive e descrivere una delle meraviglie del Cilento... (continua)

IL GRIDO DELLE CREATURE

4 7

ARTE ED IMPEGNO DI GINO COVILI AL SERVIZIO DEL MESSAGGGI DI FRATELLANZA E DI BENEVOLENZA SOLIDALE CHE ISPIRANO IL CANTICO DELLE CREATURE DI SAN FRANCESCO DI ASSISI... (continua)

QUANDO IL SOLE AD ORIENTE

1 30

RIPROPOSIZONE DI UN VIDEOARTICOLO DEDICATO A LUIGI BALLARIN, UNA DELLE FIGURE MAGGIORMENTE CAPACI DI RACCONTARE LE DIVERSE ANIME UMANE NELLE TRASPOSIZIONI TRADIZIONALI, TERRITORIALI E CULTURALI. UN PONTE ARTISTICO CHE SI GETTA TRA OCCIDENTE ED ORIENTE CON MERAVIGLIOSE OPERE CAPA... (continua)

Cantico di liberta

0 44

Un cantico emozionale dedicato ad una delle figure maggiormente epiche della storia locale. Il canonico Antonio De Luca, prete carbonaro protagonista dei moti antiborbonici di inizio Ottocento.... (continua)